
BELGIO 11%
STRONG ALE ALTA FERMENTAZIONE COLORE AMBRATO
Per la produzione di questa birra vengono utilizzati acqua, malto e luppolo nello stile di produzione tradizionale delle Ale. La definizione “boucanier” viene dal francese “boucan” , che era un vecchio sistema di barbecue utilizzato per l’affumicatura nell’isola di Hispaniola ( attuale Haiti e Repubblica Dominicana), che nel XII secolo era popolata da disertori della marina militare e da fuorilegge, i cosiddetti, appunto, “boucanier” che formarono i primi equipaggi per abbordare e derubare i velieri nel mar dei Caraibi, preferibilmente velieri spagnoli. Questi bucanieri erano amanti del bere, in particolare delle bevande forti come il rum e naturalmente della birra, ecco il perchè dell’etichetta che ritrae, effettivamente, un pirata con tanto di benda sull’occhio e cerchi alle orecchie. Questa birra è prodotta secondo la metodologia dell’alta fermentazione, non pastorizzata,rifermentata in bottiglia e prodotta solo con ingredienti naturali e la sua produzione è ormai conosciuta e apprezzata in tutto il mondo.
Colore giallo intenso con riflessi ambrati, si presenta nel bicchiere con abbondante e persistente schiuma candida. Il gusto è incentrato sulle note fruttate dell’agrume e della pera, con lievi accenni di miele e note caramellate. All’assaggio rivela e sprigiona i gusti che promette all’olfatto e, malgrado il tasso alcolico elevato, il risultato finale è di grande equilibrio e piacevolezza. La nota amaricante del luppolo è perfettamente integrata.
Adatta ad antipasti di pesce, formaggi a pasta molle e secondi piatti di carne bianca. Ottima con il pollo al curry