10)MERTOL PARCEL € 22,00

TENUTA SANTOME’ VENETO 15,5%


Merlot Parcel #80

Merlot già presente in Veneto alla fine del 1800, è considerato uno dei vini rossi più rappresentativi della cultura enoica veneta. La Santomè ha voluto realizzare un vino rosso corposo e di spessore proprio in onore delle tradizioni venete e per rivalutare questo vino, il Merlot, tanto sottovalutato in questi ultimi anni.

Questo vino nasce dalla selezione delle uve Merlot presso il mappale 80 dei nostri vigneti in località Carboncine a Roncade (4 ettari) .  Il terreno argilloso con caranto contribuisce alla note speziate. Vendemmia tardiva per poter garantire il frutto alla sua massima maturazione. Macerazione di 30 giorni e affinamento in carati da 500 litri per 42 mesi. Prodotto solo nelle migliori annate.

  • Grado alcolico: 14,50%
  • Uve: Merlot – Mappale #80
  • Annata: 2015
  • Vinificazione: macerazione 30 giorni, affinamento 42 mesi in tonneau di rovere; l’aggiunta di una parte di passito contribuisce alla completezza del blend. Ulteriore affinamento di un anno in bottiglia.

Nota dell’enologo: l’espressione massima del Merlot prodotto solo nelle nostri migliori annate. Potenza ed eleganza.

DEGUSTAZIONE
Temperatura di servizio: 18/20°C
Colore: rosso rubino intenso
Olfatto: intenso, complesso, con evidenti note speziate di cannella e pepe, a seguire delicati sentori di cuoio e tabacco. Dopo breve
ossigenazione emergono inoltre la confettura di frutti rossi, la vaniglia, il tostato e nel finale un delicato balsamico.
Gusto: ricco, avvolgente. Spicca la grande struttura tannica sorretta da una acidità presente ed equilibrata. Sapido e caldo.
Ottima persistenza con retrogusto asciutto.
In cucina: trova ottimo abbinamento con carni a lunga cottura, carne di selvaggina, di cacciagione, grandi formaggi stagionati,
carni ai ferri e grandi arrosti. Degustato in ampi calici, con chi amiamo, trasmette emozioni autentiche

LA CANTINA

Passione e professionalità sono le linee guida di una famiglia amante della vite e del territorio. Il cliente può toccare con mano e scoprire ogni aspetto della cantina.

La tenuta infatti raccoglie in sé l’intera filiera di produzione, dai vigneti che circondano la cantina, al reparto di pigiatura e pressatura, dalla vinificazione alla spumantizzazione, all’affinamento in legno e al moderno imbottigliamento fino al punto vendita e sala degustazione.

In tutti i reparti si respira igiene, pulizia, ordine e professionalità, punti di forza della Santomè

Leave a Reply