CANTINA DE VILMONT FRANCIA 12,5% Champagne De Vilmont Brut Grand Rèserve Premier Cru Champagne dal perlage fine e vivace, si caratterizza per un bouquet armonico e complesso. Realizzato al 50% con uve Chardonnay, al 25% Pinot Nero e 25% Pinot Meunier, maturato in cava per 3 anni, è uno champagne che riassume tutti i profumi inebrianti delle uve che lo compongono. Limpido e cristallino, dal colore dorato con riflessi ramati, si caratterizza per il perlage fine e vivace, il bouquet armonico e complesso. Fine e delicato, rivela all’olfatto fragranze di violetta ed aromi di frutti di bosco. Ben strutturato, nel…
CANTINA BERSI SERLINI LOMBARDIA 12,5% BRUT Anteprima METODO CLASSICOL’espressione principale del gusto Bersi SerliniFiore all’occhiello della nostra Cantina, Anteprima nasce da un blend di uve Chardonnay e Pinot Bianco di unica freschezza, provenienti da vigneti esclusivamente di proprietà. Raccogliamo le uve dedicate a questo vino prima delle altre perché possano rappresentare armonia e spontaneità nel bicchiere.La combinazione dona fresca acidità, un senso di aspro teso con finale morbido e accattivante, creando unottimo equilibrio che lo rende un vino di grande beva, dal gusto vivace e semplicemente perfetto. Anteprima è la bottiglia di Franciacorta ideale per ogni inizio, dall’aperitivo, al banchetto…
CANTINA ELENA WALCH 13,5% NOTE DI DEGUSTAZIONE Rosso granato, al naso esprime invitanti aromi speziati, di cacao, e fruttati, di ciliegia, mirtillo, in generale di frutti di bosco. Al palato è deciso, caratterizzato da una trama tannica di rustica eleganza e da una bella corposità prima di una chiusura di buona persistenza. ABBINAMENTI A tutto pasto, si abbina a piatti corposi e ricchi di sapore come selvaggina e cacciagione, carni rosse e formaggi ben stagionati. ALTO ADIGE LAGREIN DOC – ELENA WALCH: PERCHÉ CI PIACE La Selezione, una linea che comprende solo monovarietali provenienti da vigneti sia di proprietà che…
CANTINA ELENA WALCH ALTO ADIGE 13,5% NOTE DI DEGUSTAZIONE Giallo paglierino intenso, al naso colpisce per la sua intensa aromaticità che spazia dalle note di petali di rosa ai fiori e alle spezie. In bocca sprigiona tutta la sua finezza con una fresca corposità, un’armoniosa eleganza ed un finale intenso, di buona persistenza. ABBINAMENTI Eccellente aperitivo, si abbina con preparazioni a base di crostacei e con grigliate di pesce, da provare su paté e fegato d’oca ALTO ADIGE GEWÜRZTRAMINER DOC – ELENA WALCH: PERCHÉ CI PIACE La Selezione, una linea che comprende solo monovarietali provenienti da vigneti sia di proprietà…
CANTINA TOMMASI LOMBARDIA 15% NOTE DI DEGUSTAZIONE Rosso rubino carico con riflessi porpora. Al naso ricorda l’amarena succosa, la frutta secca, l’uva sultanina, la prugna cotta e le erbe selvatiche, ma anche il pepe bianco, la moka e la liquirizia. Pieno, complesso e vellutato in bocca, fine e rotondo, con tannini morbidi e lungo in persistenza. ABBINAMENTI Si sposa con formaggi stagionati, carne rossa o cacciagione. Ottimo con la lepre alle erbe AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOCG 2016 – TOMMASI (0.375L): PERCHÉ CI PIACE Viene prodotto esclusivamente con uve autoctone che, dopo essere state vendemmiate a ottobre, vengono fatte appassire…
CANTINA BANFI TOSCANA 13,5% NOTE DI DEGUSTAZIONE Rosso rubino intenso al calice. Al naso lascia percepire un bouquet olfattivo composto da sentori fruttati di mora e ciliegia scura. Strutturato l’assaggio, giustamente tannico e caratterizzato da una buona persistenza. ABBINAMENTI Ideale da abbinare alle seconde portate della cucina di terra, è anche ottimo con i formaggi semistagionati. Perfetto con la caciotta di Urbino CHIANTI CLASSICO DOCG 2018 – BANFI (0.375L): PERCHÉ CI PIACE Dimostra di avere struttura e carattere, rimanendo nel contempo versatile e di facile beva. Il Chianti Classico DOCG, etichettato Banfi, matura per circa tre mesi in botti grandi…
CANTINA BANFI TOSCANA 12,5% NOTE DI DEGUSTAZIONE Veste di un bel giallo paglierino. All’olfattiva si avvertono sentori particolarmente fruttati, che ricordano la pesca gialla e gli agrumi, cui si aggiungono leggeri toni floreali. Di buon corpo al palato, vibrante e sorretto da una bella freschezza. Lunga la persistenza, con il retrogusto che ritorna sul frutto. ABBINAMENTI Gradevole da sorseggiare per l’aperitivo, si può abbinare a crostini e tartine varie d’entrata. TOSCANA VERMENTINO IGT “LA PETTEGOLINA” 2019 – BANFI (0.375L): PERCHÉ CI PIACE Ultimo nato tra le etichette bianche di casa Banfi, il Toscana Vermentino IGT “La Pettegolina” è prodotto con…
CANTINA BANFI TOSCANA 14% Il Brunello di Montalcino di Banfi nasce in vigneti situati tra i fiumi Orcia ed Ombrone, nel versante meridionale del comune di Montalcino, un territorio unico al mondo per tradizione e cultura vitivinicola. È prodotto esclusivamente con uve Sangiovese. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per 10-12 giorni. Successivamente il vino affina in barrique per 2 anni e per ulteriori 8-12 mesi in bottiglia. È caratterizzato da un colore rosso rubino intenso, con riflessi granato. Al naso si apre con bouquet ampio ed etereo, con sentori di frutti rossi, arricchiti da…
CANTINA BANFI TOSCANA 14% Poggio alle Mura Rosso di Montalcino DOCVARIETA’ Sangiovese proveniente dalla combinazione di cloni selezionati internamente. a partire dal 1982..Vino fresco e fruttato, con intensi aromi di frutti rossi che ben si combinano a note di liquirizia, tabacco e nocciola. Vino dalla struttura ampia e consistente. Finale di bocca lungo e piacevole.Perfetto in abbinamento a carni rosse e cacciagione, così come ideale insieme a formaggi di media stagionatura. L’ampia struttura, morbida e ben consistente, ne permette un buon invecchiamento.NOTE TECNICHESuolo: area caratterizzata da versanti a buona pendenza dove i suoli si sviluppano su sedimenti continentali, argillosi dicolore…
CANTINA BANFI TOSCANA 13,5% Tradizione, innovazione e sostenibilità. Ecco quali sono i cardini attorno ai quali ruota la produzione di Banfi, cantina che, oramai da anni, rappresenta un vero e proprio punto di riferimento per la produzione vitivinicola mondiale. Merito di etichette come il “Fonte alla Selva”, Chianti Classico rotondo e armonico, dove il Sangiovese emerge come assoluto protagonista grazie ai profumi tipicamente fruttati. Un prodotto autentico e genuino, perfetto da bere tutti i giorni, senza mai scadere nella banalità, ma anzi concedendosi il lusso di un vino rosso quotidiano davvero appagante. La cantina Banfi realizza questo Chianti Classico “Fonte alla Selva”…