Categoria: vini in bottiglia

vini in bottiglia

25)CHIANTI SUPERIORE docg € 17,00 bicc. € 4,00

CANTINA BANFI TOSCANA 13% I tecnici vinificatori della rinomata cantina Banfi, impiegano per la vinificazione del Chianti Superiore DOCG la varietà di uve tradizionali del Chianti, con forte predominanza di Sangiovese, provenienti da vigneti di proprietà situati nella zona collinare del versante sud del Comune di Montalcino. La tecnica di produzione prevede la fermentazione con macerazione tradizionale che viene mediamente svolta per un breve periodo mai superiore agli 8 giorni, ed avviene ad una temperatura compresa tra i 25 e i 30°C. A fermentazione alcolica e malolattica completata, seguono 4 o 5 mesi di invecchiamento in barriques di rovere francese. L’evoluzione si conclude solo…
vini in bottiglia

12)VERMENTINO doc € 18,00

CANTINA CONTINI SARDEGNA 12% Tyrsos è il bianco di pronta beva della cantina Contini: un Vermentino di Sardegna DOC fresco e fruttato. Tyrsos nasce dai vigneti aziendali e dei conferitori collocati sia nella bassa valle del Tirso, un contesto caratterizzato da terre sabbiose ricche di limo argilloso a pochi metri sul livello del mare e da un clima mite rinfrescato dalle brezze spiranti dal mare, sia alle falde del Monte Arci, il massiccio montuoso che sovrasta il Campidano di Oristano e di Terralba, contraddistinto da un terreno vulcanico ricco di minerali e da maggiori escursioni termiche, questi ultimi a circa duecento metri sul livello del mare. I vigneti sono allevati a spagliera, con i sistemi di potatura…
vini in bottiglia

24)AMARONE docg € 40,00

CANTINA TOMMASI LOMBARDIA 15% Amarone della Valpolicella Classico DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITAIl CLASSICO per eccellenza della famiglia Tommasi.Eleganza e struttura, morbidezza e complessità lo rendono un vino unico. DESCRIZIONE SENSORIALE Rosso rubino intenso e profondo, con sfumature granate.Al naso, presenta complesse note aromatiche dalla frutta sotto spirito alle spezie amare, pepe nero, liquirizia e cacao.In bocca è intenso, di grande struttura, potente con suntuosa espressione di frutta matura. Il finale è piacevolmente sinuoso e asciutto UVE :Corvina 50%, Corvinone 30%, Rondinella 15%, Oseleta 5%PROVENIENZA Dai prestigiosi Cru La Groletta e Conca d’Oro, nella zona collinare della Valpolicella Classica.TEMPERATURA…
vini in bottiglia

23)VALPOLICELLA doc € 18,00

CANTINE TOMMASI LOMBARDIA 12% ValpolicellaDENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATADal 1902 il Valpolicella Tommasi è sinonimo di qualità e autenticità. Un vino della tradizione da riscoprire. DESCRIZIONE SENSORIALE Rosso rubino intenso di bella trasparenza. Al naso è fragrante e fruttato, con i tipici profumi di ciliegiacroccante e frutti rossi.Al palato è fresco ed equilibrato e richiama con eleganza le piacevoli notefruttate, offrendo un sorso snello e di piacevole persistenza UVE : Corvina 60%, Rondinella 30% e Molinara 10%PROVENIENZA Da parcelle selezionate dei vigneti della Valpolicella . VINIFICAZIONE e AFFINAMENTO Fermentazione a temperatura controllata 25/30° per 12 gg.Affinamento in acciaio per 6 mesi.…
vini in bottiglia

22)CHIARETTO doc € 18,00

CANTINA TOMMASI LOMBARDIA 12% Granara Chiaretto BardolinoDENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATAIl Chiaretto è la tradizionale versione in rosa del Bardolino, un vino delicato e affascinante che richiama i dolci tramonti del Lago di Garda. .DESCRIZIONE SENSORIALE Rosa chiaro e brillante, si apre con eleganti profumi di fiori di campo, di agrumi e piccoli frutti rossi.Al gusto è delicato, con una rinfrescante nota fruttata di agrumi e mela verde e una vena sapida che rende la bevairresistibilmente golosa. UVE : Corvina 60%, Rondinella 30% e Molinara10%PROVENIENZA Dal vigneto di Tenuta Fossa Granara, nella zona del Bardolino Classico, allevato a Guyot, su terreni…
vini in bottiglia

21)LUGANA doc € 18,00

CANTINA TOMMASI LOMBARDIA 12,5% Il Sestante LuganaDENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATADopo anni di meticolosa ricerca nella zona storica del Lugana,abbiamo selezionato una piccola tenuta vitivinicola a San Martino della Battaglia DESCRIZIONE SENSORIALEColore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli, presenta al naso unaroma di fiori bianchi con sentori di pesca e sottofondo agrumato.Gusto armonico, rotondo, persistente al palato con sentori di frutta bianca e finale sapido UVE :Turbiana 100%PROVENIENZAVigneti di proprietà nel comune di Desenzano.Il terreno è misto, con stratificazioni di sedimenti fini quali argille, in prevalenza calcaree, e limo.Le vigne sono allevate con la tipica “conduzione ad archetto”, cioè i due…
vini in bottiglia

20)BAROLO docg € 30,00

BRICCO DEL DENTE PIEMONTE 14% Barolo d.o.c.g. Il Re dei vini, è prodotto con uve Nebbiolo in purezza. Di colore rosso rubino intenso con riflessi granato. Il profumo è gradevole e carico. Il sapore è pieno ed elegante, vellutato ed armonico. A seguito di una vinificazione di tipo tradizionale con fermentazione di circa 20-25 giorni, il vino riposa 2 anni in i botti di rovere e poi 1 anno in bottiglia in cui si nobilita la sua grande struttura. Temperatura di servizio 18-20°C LA CANTINA Da sempre i nostri vini sono totalmente prodotti nel pieno rispetto delle tradizioni vitivinicole di queste zone;…
vini in bottiglia

19)DOLCETTO D’ALBA doc € 17,00

BRICCO DEL DENTE PIEMONTE 13% Dolcetto d’Alba d.o.c. II Dolcetto d’Alba matura interamente in botti di acciaio e viene affinato per circa quattro mesi in bottiglia.Alla vista si presenta di Colore rosso rubino intenso.Al naso spiccano note fruttate come mirtillo e lamponeIn bocca è sincero, varietale, caratterizzato da una lieve nota tannica.II Dolcetto è un vino “da tutto pasto”, ma predilige gli antipasti a base di carne o formaggio e primi asciutti.Temperatura di servizio: 16°C- 18°C LA CANTINA Da sempre i nostri vini sono totalmente prodotti nel pieno rispetto delle tradizioni vitivinicole di queste zone; il lavoro in cantina è…
vini in bottiglia

18)BARBERA D’ALBA doc € 17,00

BRICCO DEL DENTE PIEMONTE 15% Barbera d’Alba d.o.c. Il Barbera, o meglio la Barbera, come viene chiamata tradizionalmente dai contadini piemontesi, è uno dei vini più noti ed apprezzati in tutta Italia per la sua generosità, anche nel carattere alcolico.Il vino “Barbera d’Alba” ottenuto da uve che assicurano una gradazione alcoolica complessiva minima naturale di gradi 12,50, qualora venga sottoposto ad un periodo d’invecchiamento obbligatorio non inferiore ad un anno in botti di rovere o di castagno, puo’ portare in etichetta la menzione “Superiore” La barbera è un vino armonico, complesso e completo in ogni sfumatura.Di colore rosso rubino particolarmente…